GEOTECNICA E SICUREZZA ISPEZIONE / RILEVAMENTO
MULTIDETECTOR (A MURO)
Per il rilevamento di metalli ferrosi, metalli non ferrosi,
sottocostruzioni in legno, condutture che trasportano
tensione
• indicazione precisa del centro dell'oggetto con il
"Center-Finder"
Codice 11412
max. profondità di rilevazione 120 mm
max. profondità di rilevazione acciaio 120 mm
max. profondità di rilevazione rame 80 mm
max. profondità di rilevazione condutture
50 mm
della corrente
max. profondità di rilevazione di
sottocostruzioni in legno
38 mm
MULTIDETECTOR PROFESSIONALE (A MURO)
Rilevamento preciso al millimetro di condotte, armature,
ecc.
• indicazione della profondità di trapanatura massima
Codice 14803
materiali rilevabili tubi in plastica, metalli
ferrosi, metalli non
ferrosi, sottocostruzioni
in legno, condutture che
trasportano tensione
max. profondità di rilevazione
(mm)
150
max. profondità di rilevazione
acciaio (mm)
150
precisione (mm) ± 5
STRUMENTO D'ISPEZIONE INTERCAPEDINI
Ideale per controlli visivi in aree difficili da raggiungere.
• trasmissione di foto e video direttamente mediante
cavo micro UBB o scheda micro SD
• zoom digitale per una migliore visualizzazione dei
dettagli
• testa della telecamera autolivellante
Codice 15291
numero pixel 320 x 240 px
diametro testa della
8,5
telecamera (mm)
lunghezza sonda (mm) 1.200
alimentazione 3 pezzi batterie AA
Display (pollici) 3,5
IAQ (INDOOR AIR QUALITY) LUX
Consente di valutare la qualità dell'aria in base ai
parametri di CO2, temperatura dell'aria, tasso di
umidità e pressione assoluta.
• include sonda IAQ, sensore Lux e supporto da
tavolo
Codice 15324
campo di misura temperatura
(°C)
da 0 fino a +50
campo di misura RH (%) da 0 fino a 100
campo di misura CO2 (ppm) da 0 fino a 1.000
misura pressione assoluta (hPa) da +600 fino a
+1.150
campo di misura (Lux) da 0 fino a 100.000
IGROMETRI PER MATERIALI
Misurazioni rapide senza il rischio di danneggiare le
superfici. Indicazione in percentuale della massa secca
del materiale. Ideale per la posa di piastrelle o parquet.
• dotato di numerose caratteristiche dei materiali come
truciolato, legno massiccio, silicio calcare, cemento
naturale e cemento
• funzione di presa, massimo e minimo
Codice 15321
campo di misura legno < 50%
campo di misura materiali
< 20%
da costruzione
risoluzione 0,1
profondità di misura fino a 5 cm
FONOMETRO
Per la misurazione della rumorosità, il livello acustico di
eventi, della pressione acustica di macchinari e di
impianti di combustione. Ideale per l’utilizzo nei cantieri.
• classe di precisione 2 (IEC 60651)
• ponderazione di frequenza secondo caratteristiche A
e C
• scelta velocità di indicazione invertibile Fast / Slow
Codice 15322
campo di misura (dB) da +30 fino a +130
precisione (dB) ±0,5 classe 2
risoluzione (dB) 0,1
fissaggio (pollici) 1/4
memoria dati 31.000 misure
LETTURA DELLA COMPATTAZIONE
Con l'aiuto di questo misuratore di densità potrete
misurare la resistenza al carico del terreno (N/mm²). Il
dispositivo viene installato nel terreno
perpendicolarmente ed esercitando la medesima forza
su entrambi i manici con una velocità di circa 2 cm al
secondo.
• con aste di perforazione, coni e chiavi meccaniche
• corpo di misurazione con manometro
• tavola di calcolo della pressione al suolo
Codice 15293
pressione al suolo massima
misurabile
12.500 KN/m² (=12,5
MPa)
LETTURA DELLA COMPATTAZIONE
Questo penetrografo è un dispositivo con il quale si può
misurare la resistenza alla penetrazione del suolo. I
valori di misurazione vengono registrati graficamente
su una mappa, con cui si può indicare in seguito la
densità.
• completo di coni e chiavi meccaniche
• registrazione dei valori di misurazione su un grafico di
misurazione
• le schede di registrazione si possono ordinare
per 25 pezzi (art. 342642)
Codice 15314
pressione al suolo massima
misurabile
5.000 KN/m² (= 5 MPa)
penetrazione massima (m) 0,80
boels.com 02 40326054
247
/boels.com
/boels.com