LAVORARE
IN SICUREZZA SU UNA SCALA DA APPOGGIO PONTEGGI E SCALE
Sicurezza scala
1. Controllare che tutti gli appoggi siano
a contatto con il suolo.
2. Cercare di posizionare la scala con i pioli
orientati verso l'area di lavoro.
3. Non usare gli ultimi tre gradini, a meno che
la scala non sia dotata di un bracciolo idoneo.
4. Utilizzare un solo lato della scala per
arrampicarsi. Non salire mai dal lato opposto.
Le scale da appoggio, a differenza da quelle
fisse, non sono particolarmente adatte a lavorare
in altezza. Una scala da appoggio dovrebbe
essere usata solo per raggiungere l'area di
lavoro. Tuttavia, se si desidera impiegarla
comunque come postazione di lavoro, deve
trattarsi di un lavoro leggero e di breve durata.
Boels consiglia l'uso di un tappeto antiscivolo
per prevenire incidenti.
Tappeto antiscivolo
Posizionamento della scala:
• Collocare la scala orizzontalmente sul
suolo e allungarla quanto necessario.
Sollevare quindi la scala e sistemarla
nella posizione desiderata.
Controllare la presenza di eventuali
ostacoli.
• Controllate che tutti i piedi siano
su una base pulita, dritta e solida.
• Assicuratevi che la scala sia
posizionata all'angolazione
giusta. Il rapporto giusto è da
1 a 4 (75 gradi). Vedasi disegno.
• Assicuratevi che la scala sia
regolata all'altezza giusta,
non usate mai blocchi o
pietre per ottenere
maggiore altezza.
Non usare MAI una scala da appoggio:
• Se può essere urtata dall'apertura di una
porta o una finestra, a meno che queste
non possano essere bloccate.
• Se può essere urtata da un veicolo
di passaggio.
• Se è a meno di 6 metri di distanza da un
cavo dell'alta tensione, a meno che il cavo
non sia temporaneamente fuori uso.
• In caso di dislivello, soprattutto se la
superficie di appoggio è bagnata.
• Per il trasporto di oggetti pesanti o
ingombranti. Non trasportare mai pesi
superiori a 25 kg – evitare, se possibile,
pesi superiori a 10 kg.
• In caso di vento forte.
1 m
4 m
Lavorare
in modo
sicuro su
una scala
02 40326054 boels.com
76
/boels.com
/boels.com